Questo lo conoscete? Dall'autore di Arancia meccanica un esempio di come si possa scrivere un romanzo storico in modo davvero coinvolgente. È la storia di Marlowe, l'autore del Doctor Faust e personaggio davvero bizzarro: omosessuale, ateo, amante delle risse e di tutto quanto accadesse nelle taverne della metà del 500 in una Londra fumosa e ambigua. La sua morte è sempre rimasta un mistero. Burgess ne ricostruisce la storia facendo parlare un attore, compagno di avventure, teatrali e non, dello scrittore. Un gran bel ritratto di un pezzo di storia, di lotte di religione e di letteratura: sullo sfondo, infatti, il confronto con Shakespeare. Grande libro. Se penso a tutti quei best sellers, spacciati per grandi romanzi storici e buoni solo per essere usati per raddrizzare tavolini storti...Prima nella rete, poi sulla strada, questa bottega vuole essere una specie di consigliera editoriale. Via dalle classifiche ufficiali e dalle vendite pilotate. Libri introvabili, fuori catalogo o, comunque, difficili da recuperare
Cerca nel blog
domenica 10 aprile 2011
Non solo Arancia meccanica: Anthony Burgess
Questo lo conoscete? Dall'autore di Arancia meccanica un esempio di come si possa scrivere un romanzo storico in modo davvero coinvolgente. È la storia di Marlowe, l'autore del Doctor Faust e personaggio davvero bizzarro: omosessuale, ateo, amante delle risse e di tutto quanto accadesse nelle taverne della metà del 500 in una Londra fumosa e ambigua. La sua morte è sempre rimasta un mistero. Burgess ne ricostruisce la storia facendo parlare un attore, compagno di avventure, teatrali e non, dello scrittore. Un gran bel ritratto di un pezzo di storia, di lotte di religione e di letteratura: sullo sfondo, infatti, il confronto con Shakespeare. Grande libro. Se penso a tutti quei best sellers, spacciati per grandi romanzi storici e buoni solo per essere usati per raddrizzare tavolini storti...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento